Analizza l’esperienza del cliente e la tua azienda volerà.

Creare una esperienza di acquisto unica può essere più importante del prodotto stesso

26 Ottobre 2020

Sapete cos’è l’ ”Esperienza del cliente” anche chiamata “Customer Experience” o “CX”?

Per riassumere al massimo la CX è l’analisi del grado di soddisfazione del cliente durante lungo tutto il suo “viaggio” con un’azienda, che parte dalla conoscenza del marchio passando per il processo di acquisto e l’utilizzo del bene / servizio, fino  alla fidelizzazione. 

Oggi le aziende più attente stanno modificando il proprio assetto organizzativo per fare in modo che l’esperienza dei loro clienti con il proprio marchio sia unica, durante tutte le “fasi del viaggio”. Da una recente ricerca di KPMG si evince che le aziende che hanno adottato una strategia basata sulla analisi della “Esperienza del cliente” hanno visto aumentare mediamente i propri ricavi del 54%.

Il mio personale incontro con questo tipo di approccio “cliente centrico” è iniziato con la lettura del libro di Joseph Michelli “Driven to delight” che racconta come nel 2012 Mercedes Benz USA abbia trasformato  una organizzazione che fino ad allora era “orientata al prodotto” ad una “ossessionata verso il cliente” attraverso la ridefinizione di una esperienza di acquisto e di possesso che potesse continuare a sostenere la promessa del Brand Mercedes, “The best or nothing” allargandone la portata a tutto ciò che oggi i consumatori pretendono, al di là della qualità del prodotto. 

Nel 2020 il team Mark it ha iniziato a lavorare con questo tipo di approccio con alcuni dei suoi clienti che operano sia in ambiti B2B che in ambiti B2C. 

Il nostro approccio alla CX passa per alcune fasi fondamentali: 

  • Lo studio del profilo di cliente e delle proposte di valore che l’azienda mette in campo per lo specifico cliente
  • Il FIT tra i bisogni del cliente e le proposte di valore 
  • L’analisi delle Fasi del viaggio e del grado di soddisfazione attuale durante tutti i punti di contatto tra il cliente e l’azienda
  • Una misurazione del grado di soddisfazione attuale 
  • La definizione dell’esperienza del cliente desiderata
  • L’implementazione delle attività partendo da quelle di più immediata implementazione (Quick wins) e di quelle che richiedono una progettazione più complessa. 

Se desideri conoscere quale è il livello di soddisfazione attuale dei tuoi clienti e individuare le azioni che contribuirebbero a renderla unica per ottenere un vantaggio competitivo, contattaci. 

Più recenti

16 Maggio 2023

Il potere di una grande proposta di valore: perché il tuo business potrebbe averne bisogno

La proposta di valore consiste nel messaggio più import...

Leggi l'articolo >

16 Marzo 2023

Strategia di marketing efficace: gli elementi chiave nel mercato B2B

Quando parliamo di mercato B2B facciamo riferimento all...

Leggi l'articolo >

12 Gennaio 2023

Bilancio sull’impatto sociale e ambientale: dal 2024 sarà obbligatorio per le aziende

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) ...

Leggi l'articolo >

23 Novembre 2022

Customer Experience: i bisogni del cliente al centro della strategia

Quando parliamo di “Customer Experience” facciamo rifer...

Leggi l'articolo >

26 Luglio 2022

Greenwashing, pinkwashing e rainbow washing: cosa sono e come evitarli.

Le ricerche ci dimostrano che lo scopo di un brand oggi...

Leggi l'articolo >

20 Giugno 2022

La sostenibilità fa bene al business? Guida alla Responsabilità Sociale d’Impresa.

La sostenibilità è un concetto complesso che oggi più c...

Leggi l'articolo >

29 Marzo 2022

Perché è importante rivedere il tuo modello di business?

All’inizio della pandemia, tutti parlavano di una...

Leggi l'articolo >

17 Febbraio 2022

Guida breve alla creazione di un prodotto cliente centrico

Oggi ti parlerò di come mettere in pratica la mia esper...

Leggi l'articolo >

25 Novembre 2021

Storytelling: una delle tecniche persuasive più utilizzate

Cos’è lo storytelling Lo storytelling è una tecnica com...

Leggi l'articolo >

28 Ottobre 2021

Perché internazionalizzare la propria azienda?

Perché internazionalizzare? Fondamentalmente perché int...

Leggi l'articolo >

13 Ottobre 2021

Il mutamento del cliente: i valori morali determinano sempre più l’acquisto

Cosa si intende con mutamento del cliente Oggi il mutam...

Leggi l'articolo >

24 Settembre 2021

Mark it è Carbon Neutral

L’attuale concentrazione di anidride carbonica in atmos...

Leggi l'articolo >

29 Giugno 2021

Come Mission e Vision guidano la tua azienda verso il traguardo

Mission e Vision sono due concetti legati spesso a bran...

Leggi l'articolo >

29 Aprile 2021

Relazioni con i media – costi ed efficacia

Le Relazioni Pubbliche (PR – Public Relations) sono spe...

Leggi l'articolo >

16 Marzo 2021

Creare il piano di marketing partendo da profilazione e viaggio del cliente!

Se vuoi creare un buon piano di marketing, uno degli er...

Leggi l'articolo >

1 Novembre 2020

Anche la produzione di oggetti passa per il digitale.

Se si pensa al mondo manifatturiero italiano, non si pu...

Leggi l'articolo >

26 Ottobre 2020

Analizza l’esperienza del cliente e la tua azienda volerà.

Sapete cos’è l’ ”Esperienza del cliente” anche chiamata...

Leggi l'articolo >

26 Settembre 2020

Brand, identità del brand e branding

Sei un imprenditore che vuole far crescere il business,...

Leggi l'articolo >

20 Agosto 2020

Le crisi costringono le aziende a prendere decisioni su più fronti e in parallelo

La pandemia sta costringendo le aziende ad adeguarsi e ...

Leggi l'articolo >