Siamo entusiasti di condividere che a Mark it è stato assegnato il prestigioso riconoscimento “Iniziativa dell’Anno 2023 per la Sostenibilità” all’interno del programma Sustainability Awards, promosso da Business Intelligence Group.
Questo riconoscimento rappresenta un passo avanti significativo nel nostro percorso verso una maggiore responsabilità sociale d’impresa e sottolinea il nostro impegno costante nel ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività. Attraverso il progetto di carbon neutrality, intrapreso con dedizione fin dal 2019, Mark it si è posizionata all’avanguardia nel campo della sostenibilità, dimostrando un chiaro impegno nel promuovere cambiamenti concreti a beneficio dell’ambiente e della società.
Leggi il nostro articolo sulla carbon neutrality cliccando qui.
Cosa sono i “2023 Sustainability Awards”?
I “2023 Sustainability Awards” sono premi assegnati per riconoscere e celebrare persone, team e organizzazioni che hanno dimostrato un impegno eccezionale nella promozione della sostenibilità attraverso le loro pratiche aziendali, iniziative e progetti. Questi premi sono organizzati dal Business Intelligence Group, un’organizzazione che si focalizza sul riconoscimento dell’eccellenza nel mondo degli affari.
L’obiettivo principale dei Sustainability Awards è quello di evidenziare e premiare chi ha fatto della sostenibilità una parte centrale delle proprie attività, contribuendo così a promuovere un cambiamento positivo verso un mondo più sostenibile e responsabile. Questi premi coprono diverse categorie e ambiti, da imprese a start-up, da progetti innovativi a leader aziendali che hanno dimostrato un impegno significativo nella tutela dell’ambiente, nella promozione del benessere sociale e nell’adozione di pratiche commerciali etiche.
I premi mirano anche a ispirare altre organizzazioni e persone ad intraprendere azioni sostenibili, dimostrando che è possibile perseguire il successo aziendale mentre si contribuisce positivamente all’ambiente e alla società.
Clicca qui per scoprire di più.
Come si impegna nel concreto Mark it?
Mark it ha stretto una partnership con Offgridsun, un’azienda impegnata nella distribuzione e installazione di soluzioni energetiche sostenibili per contesti privi di energia elettrica, come alcune aree dei paesi in via di sviluppo. Queste soluzioni, basate su tecnologie come i pannelli solari e le batterie al litio, mirano a garantire un accesso efficiente e affidabile all’energia elettrica.
Uno dei progetti sostenuti da Mark it per compensare le proprie emissioni di CO2 è il “Progetto di sistemi di cottura puliti ed efficienti per combattere il cambiamento climatico in Tanzania“. In Tanzania, oltre il 90% delle famiglie rurali utilizza legna e carbone per cucinare, utilizzando sistemi poco efficienti come i fornelli a fuoco aperto o le “tre pietre”. Questi metodi causano deforestazione e inquinamento dell’aria, danneggiando l’ambiente e la salute delle persone.
Dal 2010 al 2021, la Tanzania ha perso l’11% delle sue foreste, principalmente a causa della raccolta di legna da ardere. Questa pratica contribuisce anche alle emissioni di CO2. L’inalazione prolungata del fumo da cottura rappresenta un rischio per la salute, particolarmente per donne e bambini che trascorrono molto tempo vicino al fuoco.
Sostenendo il progetto, Mark it agisce per ridurre la deforestazione e il cambiamento climatico in Tanzania, dove l’inquinamento dell’aria indoor provoca un’elevata mortalità. Questo progetto ha anche un impatto di genere, poiché le donne, principali responsabili della cottura, subiscono maggiormente gli effetti dannosi di questo modo di cucinare.
Il progetto mira a sostituire le stufe tradizionali con cucine a legna più efficienti, riducendo il consumo di legna fino al 70%. Queste stufe verranno distribuite a 5.000 famiglie, portando beneficio a circa 25.000 persone nella regione di Morogoro. Inoltre, il progetto prevede la formazione di gruppi locali per promuovere l’uso delle nuove stufe, creando opportunità di lavoro e generando entrate per le comunità.
Sostenere questo progetto non solo comporta una riduzione delle emissioni di CO2, ma contribuisce anche alla crescita economica e sociale dei paesi in via di sviluppo. Il team di Mark it è orgoglioso di essere coinvolto in questo importante cambiamento, cruciale e urgente per il nostro tempo.
Se vuoi scoprire di più sul progetto, leggi il nostro articolo su LinkedIn cliccando qui.
“Siamo profondamente orgogliosi dei risultati ottenuti. Tuttavia, il nostro impegno per la sostenibilità non si ferma qui. Continueremo a lavorare con passione e dedizione per migliorare ulteriormente le nostre pratiche aziendali, cercando costantemente nuovi modi per contribuire a un mondo più sostenibile” afferma Andrea Cortese, CEO di Mark it.
Siamo certi che le iniziative intraprese possano servire da esempio, ispirando altri a seguire la strada della responsabilità sociale e ambientale. Il cammino verso un futuro migliore richiede impegno collettivo e noi siamo pronti a fare la nostra parte, giorno dopo giorno.