Mark it vince il premio come “miglior iniziativa” dei Sustainability Awards 2023

20 Settembre 2023

Siamo entusiasti di condividere che a Mark it è stato assegnato il prestigioso riconoscimento “Iniziativa dell’Anno 2023 per la Sostenibilità” all’interno del programma Sustainability Awards, promosso da Business Intelligence Group.

Questo riconoscimento rappresenta un passo avanti significativo nel nostro percorso verso una maggiore responsabilità sociale d’impresa e sottolinea il nostro impegno costante nel ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività. Attraverso il progetto di carbon neutrality, intrapreso con dedizione fin dal 2019, Mark it si è posizionata all’avanguardia nel campo della sostenibilità, dimostrando un chiaro impegno nel promuovere cambiamenti concreti a beneficio dell’ambiente e della società.

Leggi il nostro articolo sulla carbon neutrality cliccando qui.

Cosa sono i “2023 Sustainability Awards”?

I “2023 Sustainability Awards” sono premi assegnati per riconoscere e celebrare persone, team e organizzazioni che hanno dimostrato un impegno eccezionale nella promozione della sostenibilità attraverso le loro pratiche aziendali, iniziative e progetti. Questi premi sono organizzati dal Business Intelligence Group, un’organizzazione che si focalizza sul riconoscimento dell’eccellenza nel mondo degli affari.

L’obiettivo principale dei Sustainability Awards è quello di evidenziare e premiare chi ha fatto della sostenibilità una parte centrale delle proprie attività, contribuendo così a promuovere un cambiamento positivo verso un mondo più sostenibile e responsabile. Questi premi coprono diverse categorie e ambiti, da imprese a start-up, da progetti innovativi a leader aziendali che hanno dimostrato un impegno significativo nella tutela dell’ambiente, nella promozione del benessere sociale e nell’adozione di pratiche commerciali etiche.

I premi mirano anche a ispirare altre organizzazioni e persone ad intraprendere azioni sostenibili, dimostrando che è possibile perseguire il successo aziendale mentre si contribuisce positivamente all’ambiente e alla società.

Clicca qui per scoprire di più.

Come si impegna nel concreto Mark it?

Mark it ha stretto una partnership con Offgridsun, un’azienda impegnata nella distribuzione e installazione di soluzioni energetiche sostenibili per contesti privi di energia elettrica, come alcune aree dei paesi in via di sviluppo. Queste soluzioni, basate su tecnologie come i pannelli solari e le batterie al litio, mirano a garantire un accesso efficiente e affidabile all’energia elettrica.

Uno dei progetti sostenuti da Mark it per compensare le proprie emissioni di CO2 è il Progetto di sistemi di cottura puliti ed efficienti per combattere il cambiamento climatico in Tanzania“. In Tanzania, oltre il 90% delle famiglie rurali utilizza legna e carbone per cucinare, utilizzando sistemi poco efficienti come i fornelli a fuoco aperto o le “tre pietre”. Questi metodi causano deforestazione e inquinamento dell’aria, danneggiando l’ambiente e la salute delle persone.

Dal 2010 al 2021, la Tanzania ha perso l’11% delle sue foreste, principalmente a causa della raccolta di legna da ardere. Questa pratica contribuisce anche alle emissioni di CO2. L’inalazione prolungata del fumo da cottura rappresenta un rischio per la salute, particolarmente per donne e bambini che trascorrono molto tempo vicino al fuoco.

Sostenendo il progetto, Mark it agisce per ridurre la deforestazione e il cambiamento climatico in Tanzania, dove l’inquinamento dell’aria indoor provoca un’elevata mortalità. Questo progetto ha anche un impatto di genere, poiché le donne, principali responsabili della cottura, subiscono maggiormente gli effetti dannosi di questo modo di cucinare.

Il progetto mira a sostituire le stufe tradizionali con cucine a legna più efficienti, riducendo il consumo di legna fino al 70%. Queste stufe verranno distribuite a 5.000 famiglie, portando beneficio a circa 25.000 persone nella regione di Morogoro. Inoltre, il progetto prevede la formazione di gruppi locali per promuovere l’uso delle nuove stufe, creando opportunità di lavoro e generando entrate per le comunità.

Sostenere questo progetto non solo comporta una riduzione delle emissioni di CO2, ma contribuisce anche alla crescita economica e sociale dei paesi in via di sviluppo. Il team di Mark it è orgoglioso di essere coinvolto in questo importante cambiamento, cruciale e urgente per il nostro tempo.

Se vuoi scoprire di più sul progetto, leggi il nostro articolo su LinkedIn cliccando qui.

Siamo profondamente orgogliosi dei risultati ottenuti. Tuttavia, il nostro impegno per la sostenibilità non si ferma qui. Continueremo a lavorare con passione e dedizione per migliorare ulteriormente le nostre pratiche aziendali, cercando costantemente nuovi modi per contribuire a un mondo più sostenibile” afferma Andrea Cortese, CEO di Mark it.

Siamo certi che le iniziative intraprese possano servire da esempio, ispirando altri a seguire la strada della responsabilità sociale e ambientale. Il cammino verso un futuro migliore richiede impegno collettivo e noi siamo pronti a fare la nostra parte, giorno dopo giorno.

Più recenti

20 Settembre 2023

Mark it vince il premio come “miglior iniziativa” dei Sustainability Awards 2023

Siamo entusiasti di condividere che a Mark it è stato a...

Leggi l'articolo >

22 Agosto 2023

Green Deal: un’opportunità per il futuro delle aziende attraverso il marketing sostenibile

Il Green Deal dell'Unione Europea è una pietra miliare ...

Leggi l'articolo >

26 Luglio 2023

Voucher Innovation: verso l’innovazione e il successo aziendale

L’innovazione è il motore trainante dell’ec...

Leggi l'articolo >

29 Giugno 2023

La strategia omnicanale: massimizza la tua presenza online e offline

Nell'era digitale in cui viviamo, la presenza online è ...

Leggi l'articolo >

16 Maggio 2023

Il potere di una grande proposta di valore: perché il tuo business potrebbe averne bisogno

La proposta di valore consiste nel messaggio più import...

Leggi l'articolo >

16 Marzo 2023

Strategia di marketing efficace: gli elementi chiave nel mercato B2B

Quando parliamo di mercato B2B facciamo riferimento all...

Leggi l'articolo >

12 Gennaio 2023

Bilancio sull’impatto sociale e ambientale: dal 2024 sarà obbligatorio per le aziende

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) ...

Leggi l'articolo >

23 Novembre 2022

Customer Experience: i bisogni del cliente al centro della strategia

Quando parliamo di “Customer Experience” facciamo rifer...

Leggi l'articolo >

26 Luglio 2022

Greenwashing, pinkwashing e rainbow washing: cosa sono e come evitarli.

Le ricerche ci dimostrano che lo scopo di un brand oggi...

Leggi l'articolo >

20 Giugno 2022

La sostenibilità fa bene al business? Guida alla Responsabilità Sociale d’Impresa.

La sostenibilità è un concetto complesso che oggi più c...

Leggi l'articolo >

29 Marzo 2022

Perché è importante rivedere il tuo modello di business?

All’inizio della pandemia, tutti parlavano di una...

Leggi l'articolo >

17 Febbraio 2022

Guida breve alla creazione di un prodotto cliente centrico

Oggi ti parlerò di come mettere in pratica la mia esper...

Leggi l'articolo >

25 Novembre 2021

Storytelling: una delle tecniche persuasive più utilizzate

Cos’è lo storytelling Lo storytelling è una tecnica com...

Leggi l'articolo >

28 Ottobre 2021

Perché internazionalizzare la propria azienda?

Perché internazionalizzare? Fondamentalmente perché int...

Leggi l'articolo >

13 Ottobre 2021

Il mutamento del cliente: i valori morali determinano sempre più l’acquisto

Cosa si intende con mutamento del cliente Oggi il mutam...

Leggi l'articolo >

24 Settembre 2021

Mark it è Carbon Neutral

L’attuale concentrazione di anidride carbonica in atmos...

Leggi l'articolo >

29 Giugno 2021

Come Mission e Vision guidano la tua azienda verso il traguardo

Mission e Vision sono due concetti legati spesso a bran...

Leggi l'articolo >

29 Aprile 2021

Relazioni con i media – costi ed efficacia

Le Relazioni Pubbliche (PR – Public Relations) sono spe...

Leggi l'articolo >

16 Marzo 2021

Creare il piano di marketing partendo da profilazione e viaggio del cliente!

Se vuoi creare un buon piano di marketing, uno degli er...

Leggi l'articolo >

1 Novembre 2020

Anche la produzione di oggetti passa per il digitale.

Se si pensa al mondo manifatturiero italiano, non si pu...

Leggi l'articolo >

26 Ottobre 2020

Analizza l’esperienza del cliente e la tua azienda volerà.

Sapete cos’è l’ ”Esperienza del cliente” anche chiamata...

Leggi l'articolo >

26 Settembre 2020

Brand, identità del brand e branding

Sei un imprenditore che vuole far crescere il business,...

Leggi l'articolo >

20 Agosto 2020

Le crisi costringono le aziende a prendere decisioni su più fronti e in parallelo

La pandemia sta costringendo le aziende ad adeguarsi e ...

Leggi l'articolo >